Il mio punto di vista su: ATENE..
Oggi voglio portarvi con me in Grecia, ma non sulle spiagge assolate bensì nella capitale Atene...terra ricca di arte e storia.Decisi questa meta per puro caso...in un momento in cui decidi di staccare dalla routine e prenoti il primo volo a basso costo che ti capita...senza pensare troppo alla destinazione.
Così prenotai la vacanza facendola coincidere con la Pasqua..
Le mie aspettative erano davvero elevate ma all'arrivo provai un senso di tristezza.... la città mi appariva abbandonata e nel degrado totale....
Il nostro hotel era piuttosto in centro eppure di notte eravamo circondati da gente poco raccomandabile...
Insomma la partenza non era stata delle migliori.
Vi ho raccontato questo perché pensando ad un nuovo articolo da scrivere mi è tornata alla mente proprio la capitale greca...
Ripercorrendo col pensiero questa vacanza ho scoperto che in realtà ci tornerei volentieri...che forse le mie aspettative erano troppo alte e che sarebbe meglio partire senza immaginare nulla.
Atene non é come l'ho vista ed è per questo che ci tornerei volentieri...per viverla con un nuovo spirito.
Questo non significa che io non l'abbia apprezzata affatto....quello che apprendiamo dai libri si riesce a vivere davvero...la storia...la cultura...la scrittura...ti rapiscono dal primo istante che le "tocchi con mano".
Allora voglio lasciarvi qualche foto che illustri proprio questo:
Al massimo potete ripiegare sulle insalate fresche..
Una visita che dovete assolutamente fare é quella allo stadio PANATHINAIKO, che ospitò i primi giochi olimpici moderni. Io mi sono davvero emozionata.... mettetevi le cuffie alle orecchie, ascoltate la voce narrante...la musica di sottofondo...e vi ritroverete nel 1896.
Da qui si vede anche l'Acropoli
e percorrerete il tunnel da cui gli atleti uscivano per poi esibirsi
Infine, e non per importanza...piazza Syntagma dove, ovviamente, partecipare al cambio della guardia
Insomma spero che in fin dei conti abbiate capito che questo articolo più che scoraggiare, incita... le cose belle di questa città superano quelle brutte... la crisi di questi ultimi anni ha certo influito sullo stato generale del Paese e forse qui, più che in altri posti ci si accorge del bilancio economico negativo (non è raro incontrare edifici diroccati, negozi chiusi, scritte di ribellione sui muri), ma il popolo greco saprà certo reagire anche a questo.
P.S. fatemi sapere le vostre impressioni su Atene se ci siete stati.
0 commenti: