Il lago di Vico e i suoi borghi
A pochi passi dalla capitale, nella provincia di Viterbo, si trova anche un'altra oasi naturale, dove a far da padrone è il lago vulcanico di Vico.A differenza di Bracciano, qui non troviamo borghi a ridosso: Caprarola e Ronciglione sono sì vicini, ma non affacciano direttamente sullo specchio d'acqua.
Lo scorso 25 Aprile abbiamo fatto un bel tour tra questi luoghi e abbiamo quindi deciso di rendervi partecipe della nostra giornata tra lago e collina.
CAPRAROLA
Posta tra la Cassia e la Flaminia è facilmente raggiungibile da Roma in un'oretta di auto. Oltre ad essere uno splendido borgo per la sua conformazione, essendo arroccata su uno sperone di tufo, vanta anche di uno splendido Palazzo, costruito dalla famiglia Farnese.
i cui interni vi lasceranno senza fiato
La gente del luogo vi accoglierà a braccia aperte indicandovi le bellezze del posto e fermandosi con voi a fare una chiacchierata ricordando quando anche loro, in gioventù, facevano le gite fuori porta con l'innamorata/o. Si sa, questi paesini sono per lo più abitati da nonnini sprint.
LAGO:
Il lago di Vico non presenta vere e proprie spiagge, anzi, i posti dove trascorrere ore piacevoli si trovano soprattutto nel bosco che lo circonda; l'unico spiazzo dove allungare un asciugamano e tirare due calci ad un pallone si trova lungo la riva che ospita i ristoranti.
RONCIGLIONE:
Ronciglione merita certo una visita al rientro dalla scampagnata; essendo piccolina una ventina di minuti basteranno per girare i suoi vicoletti e prendere un caffè in uno dei suoi bar.
E' il classico borgo dove vi capiterà di far amicizia con i gatti che scodinzoleranno sulla vostra gamba chiedendo una carezza e di essere salutati dai vecchietti che prendono aria seduti davanti la porta.
Ovviamente Polly ha partecipato attivamente alla nostra gita PET-FRIENDLY.
Buona
"nonnini sprint" xD
RispondiEliminaahhahahahhahahh......allora hai letto :-)..
Elimina